Non abbiamo nemmeno raggiunto la fine del primo trimestre del 2016 e già il mondo è stato colpito da dati economici molto contrastanti. Oscillazioni mondiali dei titoli azionari. Un prezzo dell’oro forte. Storie di turbolenze economiche in Cina. Venti contrari per il prossimo futuro nell’industria mineraria primaria.
Cosa significa tutto questo per i gioiellieri australiani? Molti mi hanno detto che lo scorso Natale è stato uno dei periodi natalizi migliori degli ultimi tempi, ma che ora gli affari sembrano essersi fermati. Altri affermano che il Natale non è stato niente di eccezionale e che il 2016 sarà sempre uguale. E poi ci sono altri che riferiscono di continui miglioramenti nelle vendite…
Suppongo che sia la stessa storia in ogni settore. Alcuni se la cavano molto bene. Altri se la cavano e altri ancora fanno davvero fatica. Ma esiste una via di mezzo?
Credo molto nel potere del pensiero positivo. Con questo non intendo dire che se ti siedi alla scrivania e desideri qualcosa abbastanza a lungo, questa si avvererà. Intendo dire che se credi abbastanza intensamente in qualcosa, la fai diventare la tua realtà. Quindi cosa possiamo fare per rendere grande la nostra realtà?
Per cominciare, smetti di ripetere la profezia di sventura che si autoavvera. Il fatto è che oggi gli affari sono più difficili che mai. La concorrenza è più agguerrita che mai e i consumatori sono più informati che mai. Ma queste cose non sono peculiari del settore della gioielleria. È la realtà della vita in ogni settore. Come in ogni settore, ci saranno sempre persone che si distinguono dalla massa, che offrono qualcosa di diverso e migliore rispetto agli altri. Il trucco è assicurarsi di essere uno di loro.
Ecco 3 cose da tenere a mente:
- Tecnologia: Integrare le nuove tecnologie nella produzione e collaborare con chi le sviluppa. Sperimentare insieme. Sbagliare insieme. Imparare insieme. E potrai offrire ai tuoi clienti qualcosa che gli altri non possono offrire.
- Essere agili: Rimani aggiornato sui cambiamenti del settore e sulle nuove tendenze visitando fiere e roadshow. E non mi riferisco solo a quelle che si svolgono all’estero (anche quelle sono importanti). Sto parlando di eventi locali come le Fiere Internazionali JAA e il Roadshow della Gioielleria. Ciò che questi eventi hanno, rispetto alle fiere internazionali, è che sono fatti su misura per il nostro mercato. Sono letteralmente dei microcosmi di tendenze che hanno un’applicazione immediata per le aziende australiane di gioielleria.
- Parla con i tuoi concorrenti: Non sono tuoi nemici. Incrociate le idee tra di voi. Condividi le esperienze. Applica questi insegnamenti alla tua attività.
Scritto da
Andrew Cochineas
Amministratore delegato
Pallion (ABC Bullion, ABC Refinery, Palloys, AGS|PJW, A&E Metals, Regentco e Goldenage International)