I prezzi dell’oro hanno avuto un solido inizio del 2016, con il prezzo del metallo giallo che si è spinto verso i $1100oz. Il calo del dollaro australiano, che sta già scambiando al di sotto di 0,70 dollari, ha visto il prezzo dell’oro per gli investitori locali tornare sopra i 1550 dollari australiani, con un guadagno dell’8,5% in sole due settimane.
Il forte ritorno dell’oro è stato l’unico punto di forza in un inizio d’anno altrimenti terribile per gli investitori di tutto il mondo, con i drammatici crolli dei mercati azionari globali che hanno portato a miliardi di “ricchezza” che sono stati spazzati via, almeno sulla carta.
I danni non riguardano solo le persone all’estero, ma anche gli investitori locali, compresi gli australiani che possiedono denaro all’interno dei tradizionali fondi di superannuation.
Cosa ha causato il sell off?
Cina. Medio Oriente. Corea del Nord: i catalizzatori non sono mancati e alcuni commentatori di mercato prevedono che i ribassi continueranno per tutto l’anno.
Abbiamo visto Royal Bank of Scotland consigliare ai clienti di “vendere tutto”, mentre un analista di Societe Generale ha dichiarato di ritenere che i mercati azionari globali crolleranno del 75% da qui in poi, con perdite che, se dovessero verificarsi, sarebbero peggiori di quelle che gli investitori hanno dovuto affrontare durante il periodo peggiore della crisi finanziaria globale.
Tornando all’oro, si può dire che la volatilità del mercato a cui abbiamo assistito nelle ultime due settimane porterà probabilmente a una maggiore domanda di metallo prezioso. Le ragioni sono molteplici, tra cui il fatto che il calo dei prezzi delle azioni e l’indebolimento della crescita economica probabilmente ritarderanno il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse che il mercato si aspetta attualmente dalla Federal Reserve degli Stati Uniti.
A sua volta, il dollaro USA potrebbe indebolirsi e l’oro potrebbe beneficiarne.
L’oro farà probabilmente bene anche perché è un bene di investimento sicuro e affidabile, a cui gli investitori di tutto il mondo si sentono a proprio agio quando altre parti del loro portafoglio sono in difficoltà.
Questo è vero in Australia come in altre parti del mondo: il prezzo dell’oro è l’asset liquido più performante nei periodi in cui il mercato azionario subisce forti ribassi, ed è per questo che molti investitori bilanciano il loro portafoglio azionario con investimenti in oro.
Azioni in ribasso, oro in rialzo, denaro al sicuro potrebbe sembrare troppo bello per essere vero, ma in genere sono le idee di investimento più semplici a funzionare meglio e questa strategia si è dimostrata valida negli ultimi decenni.
Non c’è motivo di pensare che il resto di quest’anno sarà diverso ed è uno dei motivi per cui oggi mi sento a mio agio nell’investire parte dei miei soldi in oro e argento.
Jordan Eliseo
Capo economista
ABC Bullion